BACINO IMBRIFERO MONTANO DELL’ADIGE

PROVINCIA DI VERONA

Via Cà di Cozzi, 41 – 37124 VERONA – Tel. 045/8344397   Fax 045/8301756

Email: info@bimadige.vr.it – PEC: bimadige.vr@pec.it – Cod.Fisc.: 80010120238

I Comuni

 

Il territorio del B.I.M. Adige di Verona è situato all’estremità nord della Provincia di Verona, nella parte nord-occidentale della Regione Veneto.

L’ambito territoriale di riferimento raggruppa 29 comuni della Provincia di Verona e si estende su una superficie di 1.074,18 kmq., pari al 34,68% della superficie provinciale complessiva.

La maggior parte del territorio è considerato montano.

L’area della Lessinia si distingue principalmente per il movimento dolce e graduale del suo territorio, caratteristica tipica delle regioni prealpine.

La parte centrale del territorio è costituito da un altopiano solcato in senso meridiano da diverse valli: la Valpolicella, la Valpantena, la Val Squaranto, la Val d’Illasi, la Val Tramigna e la Val d’Alpone che si chiudono a nord negli Alti Lessini; la Val d’Adige, che si snoda ad occidente dalla Valpolicella e che separa la Lessinia dall’imponente Monte Baldo. Tali valli determinano una struttura morfologica a pettine.

Il Massiccio del Baldo presenta, sul versante esposto verso il Lago di Garda, chine ripidissime in parte rocciose e tagliate da burroni e, sul versante orientale, verso la zona interessata dal B.I.M., pendenze relativamente dolci.

 

 

I Comuni ricadenti nel territorio del B.I.M. sono n. 29,  e precisamente: